Si comunicano, qui di seguito, i nominativi di tutti i nuovi Consiglieri Regionali UICI Sicilia:
Menù superiore:
Percorso pagina:
Si comunicano, qui di seguito, i nominativi di tutti i nuovi Consiglieri Regionali UICI Sicilia:
Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 112 del 16 maggio 2017 – Supplemento ordinario n. 23 – i decreti legislativi del 13 aprile 2017, nn. 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65 e 66, adottati a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, della legge del 13 luglio 2015, n. 107, di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, detta “La buona scuola”, denominata di seguito: 107
Cari Soci, Il Consiglio Regionale dell’UICI, con circolare n. 13, comunica di avere organizzato la “Festa di Primavera” che si svolgerà, Domenica 18 giugno, presso l’Azienda Agricola “ Feudo Tudia ” – Contrada Tudia – Resuttano – (CL).
Bando per la selezione di 26.304 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all’estero.
Si comunica che in data 24 maggio 2017 sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, è stato pubblicato il “Bando per la selezione di 26.304 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all’estero.
Cari amici, abbiamo il piacere di informarVi che, anche quest’anno, l’I.ri.fo.r Sicilia ( Istituto Ricerca, Formazione e Riabilitazione) ha aperto le adesioni al progetto “Campus Sicilia 2017”, progetto che prevede la possibilità di partecipare ad un Campo Estivo residenziale ricco di attività, allegria e voglia di stare insieme!
Mondiali calcio a 5 ipovedenti: programma gare e intervista Radio Sportiva al Presidente FISPIC Sandro Di GirolamoIL PALINSESTO “ONDA AZZURRA” DI RAI SPORT (Telecronista Dario Di Gennaro)
CONCORSO DI LETTURA “LOUIS BRAILLE”
R E G O L A M E N T O
La Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” ONLUS con sede in Monza promuove il concorso nazionale di lettura “Louis Braille” al fine di incoraggiare e potenziare l’apprendimento, la diffusione e l’utilizzazione del sistema di lettura e di scrittura braille.
Carissimo/a, siamo la Cooperativa Sociale Quid Onlus-Progetto Yeah di Verona! Ci occupiamo di Turismo Accessibile e siamo di seguito a proporti una splendida vacanza tra le dolci colline del borgo medievale di Soave (Verona).
Vacanza ideale per gruppi e famiglie di persone con disabilità visiva.
Ti proponiamo una vacanza per stare in compagnia e gustare i migliori prodotti tipici di Verona. Per aumentare la soddisfazione delle persone con limitazioni visive abbiamo preparato attività multisensoriali per scoprire il vino più buono di Verona, in tutti i sensi.
degustazione multisensoriale del vino e dei prodotti tipici in cantina
Cara Socia/Socio, per opportuna conoscenza Ti informo che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’accesso ai benefici per disabili gravissimi di cui alla legge regionale n.4 dell’1 marzo 2017 ed al D.P. 532/2017, modificato con D.P. 545 del 10/05/2017.
I diretti interessati, o loro rappresentanti legali, dovranno presentare apposita istanza di accesso al beneficio come da modello di domanda allegato.
Scarica il modulo:
Questa Sezione Provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, nell’intento di potere programmare in anticipo la trascrizione dei testi scolastici in favore degli alunni ciechi assoluti ed ipovedenti, inseriti nelle scuole d’ogni ordine e grado ha già provveduto ad inoltrare, richiesta a tutte le scuole affinché facciano pervenire alla scrivente Sezione, l’elenco dei libri di testo adottati per l’anno scolastico 2017 – 2018.