Cara socia/o, abbiamo il piacere di informarti che anche per i disabili della vista si prospetta l’opportunità di imparare a prestare, in casi di emergenza sanitaria, i primi soccorsi, eseguendo, ad esempio, le manovre di rianimazione cardio-polmonare, contribuendo a diffondere la cultura del primo soccorso nella comunità, senza alcuna distinzione.
Infatti, per attivare il Progetto ” Mani che vedono” la Sede Centrale ha stipulato un Protocollo d’intesa con la “ Salvamento Academy “ i cui istruttori potranno essere impegnati in corsi di formazione BLSD gratuiti, a favore di disabili della vista e pertanto supportati da materiale didattico opportunamente realizzato, accessibile e fruibile da persone non vedenti ed ipovedenti ( manuali in braille, large-print o audioguide).
Al raggiungimento di un congruo numero di adesioni a partecipare a tali corsi, che avranno la durata di 5 ore e saranno, ripetiamo, gratuiti, si potrà realizzare, presso questa Sezione U.I.C.I.,, un corso di formazione del tipo sopra descritto.
Ti invitiamo, pertanto, a manifestare il tuo eventuale interesse a partecipare ai corsi di formazione” per il primo soccorso” scrivendo una mail allo stesso indirizzo di posta elettronica dal quale stai ricevendo la presente entro 10 giorni dal ricevimento.
Ad ogni buon conto, troverai di seguito il Comunicato n. 34 della Sede Centrale per ulteriori approfondimenti.
Sperando in un’ampia adesione al progetto ti porgo cordiali saluti.
Distinti saluti
Il Presidente Dott.ssa Giovanna Virga
Care amiche e cari amici, la Salvamento Academy, agenzia formativa che opera a livello nazionale con una capillare rete di docenti nell’ambito del primo soccorso, salvataggio, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, insieme all’Italian Academy of Rescue and Resuscitation (IARR), società medico scientifica accreditata presso il Ministero della Salute, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con la nostra Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti per attivare un progetto denominato “Mani che vedono”.
Il principale obiettivo del progetto che ci vede parte attiva, è quello di definire dei percorsi formativi specifici per l’addestramento alle manovre di rianimazione cardio-polmonare con l’impiego del defibrillatore, in modo da aumentare e migliorare le conoscenze scientifiche e il know-how nell’insegnamento e l’addestramento dei soccorritori non vedenti e ipovedenti, contribuendo a diffondere la cultura del primo soccorso nella comunitàà, senza alcuna distinzione.
La Salvamento Academy con i propri Istruttori e Centri di Formazione, in collaborazione con noi, organizzerà nei prossimi mesi corsi di formazione BLSD gratuiti, supportati da materiale didattico opportunamente realizzato, accessibili e fruibili dalle persone non vedenti e ipovedenti, in modo da favorire l’acquisizione delle conoscenze da parte dei partecipanti, come manuali in Braille e audiolibri, oltre a precisi standard e procedure di addestramento con un qualificato approccio all’emergenza sanitaria, secondo le linee guida internazionali sviluppate sulla base delle più recenti raccomandazioni ILCOR, per ottenere il riconoscimento dalla comunità medico-scientifica internazionale.
Per poter organizzare i corsi sul territorio nelle singole sezioni – che saranno totalmente gratuiti, – siamo a chiedere una adesione di massima al progetto.
In presenza di questa importante opportunità, per altro completamente gratuita, vi chiediamo di prenderla in considerazione come azione al servizio dei nostri soci, ponendo il necessario impegno alla realizzazione sul territorio.